Qui trovi delle risposte ai cosa e ai perché ci chiedono spesso sul mondo della comunicazione, del marketing e del web. Dai una sbirciatina alle domande elencate in basso e, se ti viene in mente altro, chiedici pure.
Ce le chiedono quasi ogni giorno e noi non ci stancheremo mai di rispondere.
360bit significa molto per noi. È un nome formato da due elementi: il numero 360 che rappresenta il cerchio, simbolo della vita e di identificazione, e la parola bit che, in informatica, è l’unità di misura dell’informazione nella comunicazione digitale. Ci occupiamo quindi di comunicazione e marketing per le aziende che tengono alla propria identità digitale, come se fossimo tanti bit a lavoro ogni giorno!
Sì, c’è differenza. La comunicazione digitale è fatta di testi, immagini e creatività che servono a informare, coinvolgere, creare legami con il pubblico di riferimento. Il marketing digitale, invece, comprende tutte le attività di promozione di un marchio, di un prodotto o di un servizio. Entrambe avvengono sul web, seguono una strategia di fondo e sono finalizzate alla vendita.
Non è importante, è importantissimo. Se hai un’attività, se vuoi promuovere un prodotto, fornire un servizio o far parlare semplicemente di te, sappi che il web è la tua vetrina sul mondo. Ti aiuta a farti trovare, a farti contattare con più facilità, a incontrare il tuo pubblico in modo comodo e sicuro. È basilare, proprio come avere un profilo sui social. Ce l’hai anche tu? E allora…
È vero: volantini, locandine e brochure non passeranno mai di moda. Ma oggi non bastano. Viviamo in un mondo sempre più digitale, trascorriamo ore e ore davanti agli schermi degli smartphone, siamo ammaliati di continuo da video, slogan e messaggi pubblicitari. La comunicazione, come la pubblicità, è uno strumento fondamentale per chi vuole parlare e far parlare di sé, nel digitale come nella vita reale.
Ce le chiedono spesso al primo incontro e noi siamo sempre pronti a replicare.
I motivi sono molti. Eppure c’è un motivo in particolare per cui vale davvero la pena pagare un sito web: è quello di dare vita a un progetto proprio come lo hai sempre sognato e senza limiti. Un progetto che rispecchia perfettamente la tua idea nella forma, nei colori e in ogni dettaglio. Un progetto che parla con la tua voce, che comunica la tua personalità e che arriva dritto al cuore della gente. Un progetto creato con dei valori che, giorno dopo giorno, lo rendono sempre più importante per il tuo pubblico e anche per Google.
Sì che puoi farlo, ma potrebbe mancarti qualcosa. Forse la cura nella scelta e nell’uso delle parole, forse la struttura più adatta per impostare un’immagine, forse lo studio del pubblico a cui rivolgerti. Una pagina social aziendale ha bisogno di essere progettata, elaborata e gestita seguendo alcune regole di comunicazione e anche i suoi risultati devono essere analizzati con attenzione. Chi ha studiato e si occupa di comunicazione e marketing può aiutarti a farlo. E può di certo aiutarti a fare tanto altro.
Osserva bene il tuo ufficio. Quante persone lavorano e si occupano di web? Due? Tre? Una? Un buon progetto ha bisogno della collaborazione tra tante figure specializzate e ognuna di queste deve svolgere un ruolo specifico. Un team di comunicazione e marketing digitale è in genere composto da manager, web developer, graphic designer, copywriter, consulenti di marketing e social media, analisti. Per prima cosa dovresti ampliare i ruoli all’interno del tuo ufficio. In alternativa, potresti affidarti a un team esterno già operativo e ben organizzato: una soluzione più veloce, più efficiente e meno costosa.
A questa domanda rispondiamo spesso col sorriso, perché agli occhi di chi la chiede sembra quasi un sogno irrealizzabile. Eppure ci sono tanti modi per apparire nella fatidica prima pagina del motore di ricerca più usato al mondo. Non servono trucchi di magia ma, come per tutte le grandi cose, dipende da tanti fattori. Puoi arrivare in prima pagina in breve tempo ma in modo provvisorio, puoi anche arrivarci in tempi più lunghi ma avere risultati più solidi e duraturi. Di certo c’è da fare un bel lavoro di comunicazione, ottimizzazione e pubblicità per farti notare da Google ed entrare all’interno della sua rete.
Ce le richiede chi ne sa già qualcosa ma non vuole smettere di imparare e imparare e imparare…
Un brand è un marchio, ma non tutti i marchi aziendali sono dei brand. Sai perché? Perché attorno al concetto di brand girano tanti elementi distintivi tra cui immagine, storia e reputazione di una realtà aziendale. Un brand si fa riconoscere perché parla con i suoi colori, con la sua voce e con la sua personalità. Racconta la sua storia, emoziona e crea forti legami con il suo pubblico. Un brand è più simile a una persona che a un’azienda perché usa la comunicazione e il marketing digitale per connettersi con il mondo che lo circonda. Pensi che la tua azienda sia un brand?
Il copywriting è comunicazione creativa e comprende non solo la scrittura ma lo studio e la progettazione dei testi aziendali e professionali. Testi per siti, blog, pagine social, email, campagne e banner pubblicitari finalizzati a suscitare interesse, coinvolgere, attirare l’attenzione e promuovere prodotti e servizi. Chi fa copywriting pianifica gli obiettivi aziendali ed elabora strategie di comunicazione e marketing, mettendo in primo piano i bisogni delle persone a cui si rivolge. È una scrittura strategica sempre in evoluzione che segue le regole del web e accompagna l’azienda a trovare il suo pubblico con più facilità e in modo efficace. Se hai scritto dei testi che parlano di te e della tua azienda, falli esaminare a chi fa copywriting: scoprirai che le parole hanno peso, valori e poteri eccezionali.
Una domanda, infinite risposte. Un e-commerce non vende quando non fa pubblicità dei suoi prodotti, quando non arriva alla sua nicchia di clienti, quando i suoi termini e condizioni sono vaghi e difficili da capire, quando le sue pagine non sono adeguate all’esperienza del cliente, quando la sua comunicazione non è stata progettata e analizzata in modo da portare risultati. Un negozio online fa fatica a vendere se Google non sa che esiste, se i metodi di pagamento non funzionano, se non è ben collegato alle pagine social, se non è gestito in modo adeguato, se i suoi prodotti non rispecchiano i valori dell’azienda che c’è dietro. Vuoi scoprire perché il tuo e-commerce non vende?
La risposta è sempre la stessa: dipende. Da cosa? Dagli obiettivi che hai intenzione di raggiungere. Informare i tuoi clienti, fornire un servizio alle imprese, gestire il tuo magazzino, dare visibilità al tuo prodotto, creare una community, farti notare, dar vita a qualcosa di nuovo, raccontare la tua storia. Realizzare un sito web, un e-commerce o un’app è un progetto importante e corposo perché deriva da bisogni, studi, analisi ed elaborazioni di intenti. E anche se il costo può variare nel tempo, ciò che non cambia mai è il vero valore che il tuo progetto può acquisire negli anni per te e per il tuo pubblico.
Qui puoi sbizzarrirti e chiederci tuuutto quello che avresti sempre voluto sapere sulla comunicazione digitale di cui la tua azienda potrebbe avere bisogno.
“Non smettere mai di chiederti il perché delle cose. Non solo una volta, ma fallo almeno per 3 volte di fila: scoprirai che anche le domande che sembrano più insensate nascondono in verità grandi significati.”
Content creator e web copywriter
2018-2023 © Copyright 360bit. Tutti i diritti sono riservati.
Via Santa Alessandra km 1,900 96019 Rosolini (SR) - PI: 01971300890
Ufficio delle imprese di Siracusa - REA: SR 411894 - inacasto@pec.it